Wednesday, March 14, 2007

Coconut Oil For Bilirubin

TRAILS - TRAILS

Cravagliana - PRA 'dla SADDLE-
MADONNA of Embers


IDENTIFICATION NUMBER: 572
Time: 2 hours
Difficulty: easy



Cravagliana From downtown, near the parish church, the route crosses the town in north-east. Skip the fields and meadows to the mountain village of Giavinali conveyed and rising in a wooded valley, putting many country houses abandoned. After crossing the Rio Grande reaches the Alps 827 mt Cà Giulia. Characterized by a large hut. Innalzatosi still next to the summit of Beacon 1055 mt. (Hosting the "Home of the fairy," former residence of witches), it is also an artificial forest of conifers in bringing Pra della Sella (vedi foto sopra) , pianoro trasformato da prato a bosco artificiale di aghifoglie (980 mt. circa, ore 1,20) dal quale per cresta si può salire in breve la Cima del Falò, luogo usato in passato per annunciare con grandi fuochi le vigilie delle ricorrenze della Madonna del Carmine e di Natale. Il sentiero si mette ora in discesa, sempre all’ombra di alberi di latifoglie e contornando i fianchi della montagna conduce alla frazione Colla 796 mt., passa a monte della piccola chiesetta e raggiunge l’altra frazione vicina, Sassello Inferiore. Poi con andamento a leggero saliscendi, quasi in curva di livello, dopo aver attraversato alcuni rii raggiunge il Santuario della Madonna del Tizzone (832 mt., ora 0,40) meta di numerose visite e pellegrinaggi (foto sotto). L’interno della chiesa è adornato da numerosissimi ex-voto e pregevoli affreschi, mentre nelle immediate adiacenze si notano diverse baite ristrutturate. Infine addentrandosi verso il rio Saccora, s’innesta sull’itinerario n. 564, proveniente da Sabbia e conducente attraverso il Bosco dell’Impero alla Sella dell’Oca e da questa all’Alpe Campo in Val Sabbiola.



Il Santuario della Madonna del Tizzone si può raggiungere anche dalla Frazione Brugaro, con un percorso molto più breve (15/30min.) e agevole.



Itinerario taken from Volume IV of the series "Guide of the hiking trails of the Valsesia," dedicated to ValMastallone, by the Sec. CAI Varallo Varallo Sesia.

0 comments:

Post a Comment